valutazione neuropsicologica
Le facoltà cognitive (attenzione. memoria, linguaggio…) possono, nel tempo, subire della variazioni oppure ciò può avvenire in modo improvviso in seguito ad eventi traumatici (traumi cranici..) o patologie degenerative (demenza senile, Alzheimer..).
La valutazione, in questo ambito, permette di indagare le difficoltà cognitive, emotive e comportamentali attraverso colloqui clinici mirati e la somministrazione di test specifici standardizzati.
Essa offre inoltre un valido punto di partenza per eventuali attività di stimolazione e riabilitazione cognitiva e rappresenta un valido strumento di monitoraggio.